MENU
[wpdreams_ajaxsearchlite]

FAQ INDUSTRIAL

Tutto sull’oro cosmetico: composizione, benefici, prezzo, utilizzi

FAQ INDUSTRIAL

Tutto sull’oro cosmetico: composizione, benefici, prezzo, utilizzi

Oro cosmetico

Le domande più frequenti

INDUSTRIAL - SKIN CARE & MAKE UP

L’oro cosmetico è uno straordinario ingrediente di creme e trattamenti e dona alla pelle un’ineguagliabile luminosità. È ideale per realizzare prodotti dedicati alla skin care, quali gel, oli e creme anti-age così come per la produzione industriale di rossetti, ombretti, matite e altri trucchi per gli occhi e per il viso. Inoltre, l’oro cosmetico può essere inserito all’interno di prodotti di bellezza, quali sieri, spray per capelli e smalti per unghie.

Assolutamente no. L’oro è biologicamente inerte. Questo significa che non interagisce in alcun modo con il nostro organismo. Raccomandiamo, però, di acquistare solo ed esclusivamente oro certificato per uso cosmetico e privo di rame, un metallo potenzialmente nocivo.

Riducendo lo spessore dell’oro fino a renderlo così sottile da essere quasi impalpabile. Per essere impiegato in ambito cosmetico l’oro deve essere prodotto seguendo rigidi protocolli di sicurezza e attenersi a tutte le buone pratiche che lo rendono un prodotto completamente affidabile per l’applicazione sulla pelle o per l’impiego all’interno di prodotti cosmetici per la cura del corpo.

La foglia d’oro viene prodotta utilizzando solo oro puro a 24kt. Per ottenere polvere, briciole e petali della giusta consistenza è invece necessario aggiungere una piccolissima quantità di argento. Per questo i triturati sono a 23kt.