MENU
[wpdreams_ajaxsearchlite]

FAQ RETAIL

Tutto sull’oro cosmetico: composizione, benefici, prezzo, utilizzi

FAQ RETAIL

Tutto sull’oro cosmetico: composizione, benefici, prezzo, utilizzi

Oro cosmetico

Le domande più frequenti

RETAIL

Tutt’altro. L’impiego dell’oro puro come coadiuvante dello splendore della pelle e come make-up è documentato da millenni. La sua prima testimonial ante litteram è stata Cleopatra: la sua beauty routine includeva una maschera d’oro, che la regina d’Egitto utilizzava durante la notte per mantenere intatta la sua celebre bellezza. Anche nella Cina antica e nella Roma imperiale l’oro veniva usato in cosmetica per le sue virtù curative e come segreto di bellezza.

Assolutamente sì! L’oro cosmetico è tanto prezioso quanto facile da utilizzare. Per i trattamenti è sufficiente maneggiare la foglia d’oro con delicatezza, mentre per il make-up basta avere voglia di sperimentare, avvalendosi dell’aiuto di pinzette o comuni pennelli da trucco. Per fare aderire bene l’oro alla pelle, si raccomanda di pre-trattarla con creme o sieri.

L’oro è biologicamente inerte e dunque non interferisce con il nostro organismo. Si raccomanda di acquistare solo oro cosmetico certificato e privo di rame, un metallo potenzialmente dannoso. Tutti i prodotti Beauty Gold sono lavorati senza utilizzo di rame e nel rispetto delle più stringenti normative.